Il risultato del referendum 2011 è un chiaro e diffuso orientamento largamente maggioritario dei cittadini verso la gestione pubblica dei servizi pubblici locali mentre, a distanza di sei anni da quell’evento, le istituzioni a tutti i livelli non hanno ancora dato attuazione al volere popolare.
Diario del consigliere - Settimana del 20 novembre 2017
Focus su:
- dirigenti e funzionari assenti in commissione controllo
- la commissione mobilità affronta il problema di via Leuca
- regolamento per i comitati di quartiere in commissione statuto e affari generali
- visita all'impianto di compostaggio aerobico di Melpignano
Parco Belloluogo e Corvaglia gli esempi della scellerata gestione dell'amministrazione
Secondo il rapporto “Ecosistema Urbano” di Legambiente, redatto per la qualità dell’ambiente nelle città capoluogo di provincia, Lecce si colloca all'89° posto su 104 città italiane, la peggiore tra tutte le città pugliesi, perdendo in un solo anno, dal 2014, ben 14 posizioni in classifica.
Giovedì 22 Maggio ore 20:00 in Piazza Mazzini a Lecce i nostri Parlamentari salentini saluteranno gli elettori a chiusura della campagna elettorale per un'Europa a 5 stelle!!!! #vinciamonoi
Ogni settimana almeno venti persone si recano al Pronto soccorso dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce con problemi di chirurgia vascolare. La maggior parte dei problemi vascolari é legata a problematiche acute o riacutizzate che necessitano di intervento chirurgico, come ad esempio le trombo embolie acute degli arti inferiori o la temibile rottura di aneurismi addominali.