Una potenziale bomba ecologica potrebbe essere realizzata a pochi chilometri da Lecce, al momento i comuni di Lecce, Trepuzzi, Surbo e Squinzano hanno detto no, sarà sufficiente?
Cerchiamo di capirne di più con l'ing. Paolo Greco del Comitato No Parachianca, venerdì 6 ottobre alle ore 19.30 presso la tensostruttura della Trax Road di Lecce.
La situazione delicata in cui versa l'invaso del Pertusillo ci riguarda da vicino, in quanto delle sue acque ne usufruiscono sia la Basilicata che la Puglia.
Insieme a Salvatore Ruberti (avvocato ADUSBEF) e a Fabio Valente (portavoce al Comune di Lecce per il Movimento 5 Stelle), approfondiremo la questione del Pertusillo dal punto di vista legale.
Vi aspettiamo venerdì 4 agosto presso la Trax Road zona 167/B alle ore 20.30.
Venerdì 21 alle 20,30 presso la tensostruttura Trax Road, nel quartiere 167/B, Maurizio Buccarella, portavoce al Senato e Diego De Lorenzis, portavoce alla Camera, incontreranno i cittadini.
Sarà una buona occasione per scambiarsi opinioni su tematiche nazionali e locali.
Venerdì 17 marzo è arrivata l'ufficialità della certificazione della lista per il Movimento 5 Stelle che correrà alle prossime amministrative per il comune di Lecce. Di seguito il discorso della conferenza stampa del candidato portavoce sindaco Fabio Valente.
"Come comunicato, ieri pomeriggio abbiamo ricevuto la certificazione dallo staff del M5S che ci consente di utilizzare il marchio del movimento nella competizione elettorale per le amministrative leccesi.
In data 21 dicembre 2015 abbiamo protocollato un'istanza al Sindaco del Comune di Lecce in cui chiediamo la messa al bando di tutti i fuochi d'artificio ed altro materiale pirotecnico nella città di Lecce, per il periodo dal 24-12 al 06-01, al fine di evitare la vendita illegale di petardi ed altro materiale analogo e per tutelare la salute degli animali.
Continuano gli incontri del sabato del Movimento 5 Stelle.
Sabato 31 ottobre il nostro portavoce al Senato Maurizio Buccarella ci racconterà cosa è successo in questi ultimi giorni in Senato, dall'approvazione della contestata riforma costituzionale ai lavori che sono in aula e risponderà alle vostre domande.
In data 31-09-2015 abbiamo presentato al Comune un'istanza sottoscritta anche dai portavoce al Senato Daniela Donno e Maurizio Buccarella, volta a sollecitare l'avvio di una progettualità di recupero e restauro di beni culturali ed artistici della nostra città, necessaria ad ottenere il finanziamento inserito nell’Accordo di Programma Quadro “Beni ed Attività Culturali” stipulato tra la Regione Puglia e il MIBACT (DGR n. 1269/2015).